Vuelta a España 2023, Presentazione Percorso e Favoriti Settima Tappa: Utiel – Oliva (201 km)

Altra chiamata per le ruote veloci nella settima tappa della Vuelta a España 2023. Dopo il secondo arrivo in salita, prima di un fine settimana che proporrà nuove insidie, il GT iberico ha scelto una giornata praticamente priva di difficoltà con i 201 chilometri tra Utiel e Oliva. Se la prima parte appare movimentata, seppur abbastanza semplice, gli ultimi 75 chilometri sono un piattone che in Spagna è anche difficile da trovare. Sulla carta appare dunque difficile evitare lo sprint, anche se in questi casi il pericolo è proprio nella troppa fiducia del gruppo, che potrebbe tendere a sottovalutare la fuga. Bisognerà inoltre vedere se qualcuno vorrà collaborare con la squadra che sinora sta dominando la scena allo sprint.

ORARIO DI PARTENZA: 12:50
ORARIO DI ARRIVO (PREVISTO): 17:18-17:43
DIRETTA TV E STREAMING: 14:30-18:00 Eurosport 1, Eurosport, Discovery+, GCN+
HASHTAG UFFICIALE: #LaVuelta23

Percorso Settima Tappa Vuelta a España 2023

Trattasi in sostanza di una lunghissima discesa, dalle alture dell’entroterra della Comunitat Valenciana verso il Mar Mediterraneo. Non ci sono Gran Premi della Montagna lungo il percorso, anche se la prima metà di gara è punteggiata da una serie di saliscendi, che non presentano però particolari difficolta altimetriche. Una volta arrivati a Valencia, mancheranno una settantina di chilometri, da percorrere quasi interamente lungo la costa. Sarà in pratica un lungo piattone, punteggiato solo dal traguardo volante di giornata, posto nella località di Cullera, a 34 chilometri dal traguardo. Da lì si andrà poi a tutta velocità verso lo striscione dell’arrivo.

Favoriti Settima Tappa Vuelta a España 2023

Vincitore delle due tappe disputate sinora allo sprint, nonché secondo in una terza occasione vincendo la volata del gruppo, il naturale favorito è Kaden Groves. L’australiano è il riferimento assoluto di una Alpecin – Deceuninck a suo pieno servizio, pronta a lavorare per lui sin dai primi chilometri di corsa e a offrirgli un buon treno per lanciarlo. Visto lo splendido stato di forma mostrato sinora, nonché anche la propensione a superare le salite meglio di molti rivali, non sarà semplice andarlo a battere per evitare la tripletta.

Vista la tappa decisamente più semplice, Alberto Dainese (Team dsm – firmenich) si candida ad un ruolo primario. In difficoltà nelle salite che precedevano l’ultima volata, aveva comunque raccolto un buon piazzamento rientrando da lontano e con la gamba appesantita, condizioni che questa volta non dovrebbero sussistere. Se ben scortato dalla squadra potrebbe essere lui l’uomo in grado di rompere il primato del sinora imbattuto Groves. La tappa sulla carta invece è meno adatta a Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates), sprinter che invece solitamente ha bisogno di giornate difficili, o delle fatiche accumulate, per dire la sua in volate così pure. D’altro canto però la concorrenza è comunque meno spietata di altre volte e con un buon piazzamento potrebbe trovare lo spunto giusto.

Sorpresa nell’ultimo sprint, Filippo Ganna potrebbe avere nuovamente libertà di azione e anche se il finale è meno adatto, non è assolutamente da sottovalutare, specialmente se magari la Ineos Grenadiers dovesse decidere di dargli maggiore sostegno visto che ormai le ambizioni di altissima classifica sembrano essere saltate con entrambi i propri leader. Avere un uomo che possa aiutarlo a muoversi nel finale potrebbe fargli risparmiare quelle energie preziose che potrebbero poi mancargli al momento di dare piena potenza.

In assenza di sprinter puri, uomini come Milan Menten (Lotto Dstny), Edward Theuns (Lidl-Trek), Dries Van Gestel (TotalEnergies), Hugo Hofstetter (Arkéa-Samsic) e Marijn van den Berg (EF Education – EasyPost) hanno mostrato di poter giocare un ruolo itipmportante in questi sprint, anche se probabilmente necessitano della giusta combinazione di fortuna, piazzamento, audacia e circostanze per poter riuscire ad imporsi in una volata di questo tipo su questi rivali.

Discorso simile per il nostro Andrea Vendrame (Ag2r Citroën), partito benissimo ma ora bisognerà vedere come è uscito da queste tappe complicate, che comunque non ha il pedigree dello sprinter, pur dotato di un ottimo spunto veloce e grande resistenza. Nella mischia vedremo presumibilmente anche i vari Hugo Page (Intermarché-Circus-Wanty), che forse è tra i più veloci ma deve trovare ancora i giusti punti di riferimento in questa Vuelta, Lewis Askey (Groupama-FDJ), Orluis Aular (Caja Rural – RGA), Sean Flynn (Team dsm – firmenich) e altri due non proprio specialisti degli sprint, ma comunque abbastanza veloci, come Ivan Garcia Cortina (Movistar) e Felix Engelhardt (Team Jayco – AlUla).

Borsino dei Favoriti Settima Tappa Vuelta a España 2023

***** Kaden Groves
**** Alberto Dainese, Juan Sebastian Molano
*** Filippo Ganna, Milan Menten,  Edward Theuns
** Hugo Page, Marijn van den Berg, Dries van Gestel, Andrea Vendrame
* Lewis Askey, Orluis Aular, Ivan Garcia Cortina, Felix Engelhardt, Hugo Hofstetter

Meteo Previsto Settima Tappa Vuelta a España 2023

Parzialmente nuvoloso. Possibilità di precipitazioni 10%. Umidità 52%. Vento fino 26 km/h in direzione NE. Temperatura prevista: minima 26°C, massima 33°.

Maggiori insidie Settima Tappa Vuelta a España 2023

È una frazione praticamente tutta in discesa, dalle alture dell’entroterra alla costa del Mediterraneo. Le insidie saranno quindi concentrate nei chilometri finali e saranno rappresentate da eventuali incidenti di gara, su strade che, nei pressi del mare, sono tradizionalmente molto scivolose. Attenzione inoltre al meteo: di pioggia non se ne parla, ma le previsioni di un vento molto forte, che dovrebbe incrociare la marcia dei corridori per l’intera seconda parte di gara.

Altimetria e Planimetria Settima Tappa Vuelta a España 2023

Cronotabella Settima Tappa Vuelta a España 2023

LOCALITA’ Chilometri ORARI
DALL’ARRIVO DALLA PARTENZA 46KM/H 44KM/H 42KM/H
UTIEL 200.8 0 12:50 12:50 12:50
SALIDA LANZADA POR LA N-III 200.8 0 12:57 12:57 12:57
SAN ANTONIO 197.3 3.5 13:01 13:01 13:02
REQUENA 192.1 8.7 13:08 13:08 13:09
CHERA 172.5 28.3 13:33 13:35 13:37
SOT DE CHERA 161.8 39 13:47 13:50 13:52
LA ERMITA 152.5 48.3 14:00 14:02 14:06
BODEGAS DE VANACLOIG 146.4 54.4 14:07 14:11 14:14
BUGARRA 133.8 67 14:24 14:28 14:32
PEDRALBA 128.8 72 14:30 14:35 14:39
CHESTE 115.2 85.6 14:48 14:53 14:59
TORRENT 86.3 114.5 15:26 15:33 15:40
PICANYA 83.2 117.6 15:30 15:37 15:45
LA TORRE 78.6 122.2 15:36 15:43 15:51
VALENCIA 77.2 123.6 15:38 15:45 15:53
PINEDO 69.8 131 15:47 15:55 16:04
EL SALER 65.2 135.6 15:53 16:01 16:10
EL PERELLONET 56.1 144.7 16:05 16:14 16:23
EL PERELLO 52.2 148.6 16:10 16:19 16:29
LES PALMERES 49.6 151.2 16:14 16:23 16:33
MARENY DE BARRAQUETES 48.3 152.5 16:15 16:24 16:34
MARENY DE SANT LLORENC 45.4 155.4 16:19 16:28 16:39
CULLERA 34 166.8 16:34 16:44 16:55
XERACO PLAYA 19.8 181 16:53 17:03 17:15
PLAYA DE GANDIA 14.4 186.4 17:00 17:11 17:23
GRAU DE GANDIA 12.6 188.2 17:02 17:13 17:25
DAIMÚS 10.3 190.5 17:05 17:16 17:29
GUARDAMAR DE LA SAFOR 9.1 191.7 17:07 17:18 17:30
BELLREGUARD 6.2 194.6 17:10 17:22 17:35
PALMERA 5.3 195.5 17:12 17:23 17:36
L’ALQUERIA DE LA COMTESSA 5 195.8 17:12 17:24 17:36
META OLIVA 0 200.8 17:18 17:30 17:43
Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio